bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Silvio Paolini Merlo

Silvio Paolini Merlo, dopo gli studi classici, si è dedicato alla composizione studiando, fra l’altro, con Fulvio Delli Pizzi e Boris Porena, diplomandosi in Composizione e in Musica corale a L’Aquila e Pesaro. Negli stessi anni si è laureato in Filosofia col massimo dei voti e la lode all’Università «G. D’Annunzio» di Chieti con una tesi sull’esistenzialismo di Nicola Abbagnano, conseguendo il dottorato in Scienze filosofiche all’Università degli Studi «Federico II» di Napoli.
Ha pubblicato fra l’altro Consuntivo storico e filosofico sul Centro di Studi Metodologici di Torino, CNR, Genova 1998, Abbagnano a Napoli, Guida, Napoli 2003, menzione speciale al X Premio Internazionale di Saggistica «S. Valitutti», e la raccolta di saggi Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche, Mimesis, Milano 2010.
Dal 2003 cura a Teramo la direzione artistica dell’Associazione Internazionale per lo Studio delle Arti Coreutiche e dello Spettacolo (AISACS) «Liliana Merlo», e, dal 2010, la programmazione della Stagione Internazionale di Danza «Serate Liliana Merlo» per conto della Società della Musica e del Teatro «Primo Riccitelli».
Nel 2012 ha promosso con Alessandro Pontremoli dell’Università di Torino un primo convegno nazionale di studi sul Novecento coreutico italiano svoltosi a Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo con il concorso dell’AirDanza, della Rai e il coinvolgimento di sei università italiane, ideando e curando al contempo una mostra documentaria multimediale abbinata al convegno su «Le pioniere della nuova danza italiana».
Pubblicazioni
Video [3]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004