Simona Stano è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino e ricercatrice presso l’International Semiotics Institute. Nel 2014 ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Scienze del linguaggio e della comunicazione (Università degli Studi di Torino, Italia) e di dottore di ricerca in Scienze della comunicazione (Università della Svizzera Italiana, Svizzera). Da febbraio ad agosto 2013 ha svolto un periodo di studio e ricerca all’estero presso la University of Toronto (UofT, Canada), dove ha inoltre ottenuto un assegno di ricerca e collaborato alla realizzazione di diversi progetti scientifici. Da ottobre 2015 collabora come “Visiting Researcher” con la Universitat de Barcelona (UB, Spagna) e l’Observatorio de la Alimentación (ODELA, Spagna). Svolge attività di ricerca nel campo della semiotica della cultura e dell’alimentazione, della ricerca sui media e degli urban e visual studies, argomenti su cui ha presentato, organizzato e/o diretto conferenze in ambito nazionale e internazionale, nonché pubblicato numerosi articoli, capitoli di libro, curatele e una monografia (Eating the Other. Translations of the Culinary Code, 2015). Nel 2014 ha ricevuto il titolo di cultore della materia in Filosofia e teoria dei linguaggi presso l’Università degli Studi di Torino, dove insegna Semiotica del cibo. Ha all’attivo diverse collaborazioni con varie università in Italia e all’estero (Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Palermo, Università eCampus, Kaunas University of Technology, Università della Svizzera Italiana, ecc.) nel ruolo di docente a contratto, esaminatrice e relatore/tutor di studenti e laureandi. Negli ultimi anni ha inoltre svolto attività di consulenza per alcune imprese e agenzie di analisi semiotica in Italia e all’estero.