Lietta De Salvo
Lietta De Salvo è stata professore ordinario di Storia romana presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Messina. Si occupa prevalentemente di problematiche relative al tardo impero romano, con particolare attenzione agli aspetti istituzionali, socioeconomici, ideologici, giuridici e culturali. Oltre alla densa monografia Economia privata e pubblici servizi nell’impero romano. I “corpora naviculariorum” (1992), tra i più significativi contributi sono da ricordare gli studi sui flussi commerciali in ambito mediterraneo (con particolare riferimento alla Sicilia), sull’organizzazione ecclesiastica, sull’amministrazione della giustizia, sulla fiscalità, su Libanio, Temistio, Giovanni Crisostomo, Agostino, Sinesio e Cassiodoro. Fa parte del comitato scientifico delle riviste «Mediterraneo antico» di Roma, «Cercetari Archeologice» di Bucarest, «Sylloge Epigraphica Barcinonensis» di Barcellona e del comitato di redazione degli Atti dell’Accademia Peloritana. Collabora con la EHESS di Parigi, con l’Università Babes-Bolyai di Cluj-Napoca (Romania), con l’Universitat Autonoma di Barcelona e con l’Università di Siviglia.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.