Rosario Francesco Giordano
Rosario Giordano è professore associato di Storia e istituzioni dell’Africa nell’Università della Calabria. Le sue ricerche sono incentrate sulle tematiche del confronto euro–africano, con particolare riferimento ai regni costieri del Golfo del Benin (XIX sec.) e alla storia coloniale e postcoloniale congolese (RD Congo). Fra le sue pubblicazioni: Europei e Africani nel Dahomey e a Porto- Novo. “Il periodo delle ambiguità”, 1850-1880, L’Harmattan Italia, Torino, 2002; Belges et Italiens du Congo-Kinshasa. Récits de vie avant et après l’Indépendance, prefazione di Elizabeth Mudimbe-Boyi, L’Harmattan, Parigi, 2008; con Bogumil Jewsiewicki e Donatien Dibwe Dia Mwembu (a cura di), Lubumbashi 1910-2010. Mémoire d’une ville industrielle. Ukumbusho wa mukini wa componi, préface de Valentine Yves Mudimbe, L’Harmattan, Parigi, 2010; con Carlo Carbone, Bogumil Jewsiewicki e Donatien Dibwe Dia Mwembu, L’eredità di Lumumba. L’Indipendenza del Congo nella pittura popolare, Gangemi, Roma, 2011. Dal 2013 è direttore della collana «Mémoires lieux de savoir», L’Harmattan, Parigi, ed è condirettore–coordinatore della collana «La Région des Grands Lacs Africains – Passé et Présent», L’Harmattan, Parigi.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.