Tito Lucrezio Rizzo
Tito Lucrezio Rizzo già Consigliere titolare Organo centrale Sicurezza Presidenza Repubblica.
Maturità classica al liceo Giulio Cesare di Roma (60/60). Segnalato quale “Miglior studente per la provincia di Roma” al Premio Alfieri del Lavoro. Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma La Sapienza a 22 anni con lode, è stato allievo di Giovanni Cassandro, collaborando alla cattedra di Storia del Diritto italiano. A 24 anni si è collocato agli apici del concorso per funzionario del Tesoro ed a 26 anni ha vinto quello per Avvocato. A 28 anni è entrato a far parte dei ruoli della Presidenza della Repubblica a seguito di selezione tra i migliori funzionari della P.A. 5 volte Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha insegnato in vari Master di II livello: Storia e storiografia multimediale alla facoltà di Lettere dell’Università di Roma Tre; Teoria e prassi delle Istituzioni giuridiche alla facoltà di Giurisprudenza di Roma La Sapienza; Scienze criminologico-forensi alla facoltà di Medicina di Roma La Sapienza.
È stato altresì Professore titolare a. c. di Storia del pensiero giuridico alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Marconi”, Docente alla Scuola di specializzazione per le professioni legali, Università di Roma “Tor Vergata”.
Docente alla Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Magistrato del Collegio di primo grado per i ricorsi interni del personale della Presidenza della Repubblica, Presidente della Commissione di controllo delle gare di appalto della Presidenza della Repubblica, Presidente della Conferenza (sindacato) dei Funzionari della Presidenza della Repubblica.
È autore di 272 pubblicazioni, di cui 11 monografie, tra cui Le ragioni del diritto (2006), tradotta in cinese dall’Università di Zhejiang. L’ultima in ordine di tempo, è I Capi dello Stato. Dagli albori della Repubblica ai nostri giorni 1946-2015 (Gangemi editore).
Collabora con la Nuova Antologia, con la Rivista della Guardia di Finanza, con Libro Aperto, con Ratio Juris.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.