bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Laura Aimo

Laura Aimo (1983) ha conseguito il diploma di laurea in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi in Estetica dal titolo Una bellezza aurorale: Venise sauvée di Simone Weil (ottobre 2005). Ha proseguito la sua formazione nel medesimo ateneo portando avanti l’intreccio tra studi filosofici e teatralogici e conseguendo la laurea magistrale in Filosofia con una tesi in Storia del teatro e dello spettacolo dal titolo Estetica del ritmo: Night Journey di Martha Graham (luglio 2007). Nel novembre del 2007 ha vinto il concorso di ammissione al XXIII ciclo del corso di Dottorato in Discipline filosofiche, discipline artistiche e teatrali presso l’Università Cattolica di Milano. Durante i tre anni di dottorato ha approfondito le intersezioni tra danza ed estetica e ha trascorso diversi soggiorni di studio all’estero (in particolar modo in Austria e Germania) venendo così a contatto con diverse metodologie e prospettive di ricerca in ambito coreologico. Nell’aprile del 2011 ha discusso la sua tesi di dottorato dal titolo Mimesi della natura e ballet d’action: per un’estetica della danza teatrale (1751-1785).
Attualmente è docente a contratto di “Storia del teatro” presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e di “Organizzazione del teatro e dello spettacolo” presso l’Università Cattolica di Milano, (dove è anche cultore della materia per le cattedre di “Storia del teatro e dello spettacolo” e di “Riti, miti e simboli delle organizzazioni complesse” e si occupa di progetti ed eventi che intrecciano il mondo del teatro, della comunicazione e del lavoro. Rispetto a quest’ultimo filone d’indagine, nel 2014 ha coniugato ricerca teorica e attività pratica ricoprendo anche il ruolo di consulente per “Progetto di Vita. Cattolica per i Giovani”, servizio di Responsabilità sociale d’impresa di Cattolica Assicurazioni soc. coop., occupandosi nello specifico di orientamento scolastico, progettazione ed erogazione di laboratori formativi e organizzazione di eventi e iniziative finalizzate allo sviluppo della community.
Ad oggi il suo campo di ricerca in ambito coreologico verte principalmente sulla storia e l’estetica della danza (nel Settecento e nel Novecento), con una particolare attenzione al problema dell’intersezione tra le arti, al rapporto tra gesto e parola, allo statuto delle discipline performative e alla performance del e al femminile.
Pubblicazioni: “Scrivere il corpo: Lou Andreas-Salomé e María Zambrano tra filosofia e teatro”, in Carpani Roberta - Peja Laura - Aimo Laura (cur.), Scena madre. Donne personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta, Milano, Vita e Pensiero, 2014; Mimesi della natura e ballet d’action. Per un’estetica della danza teatrale, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2012.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004