Ghisi Grütter è Professore Associato di Disegno; fa parte della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre dal 1994 dove insegna Tecniche di rappresentazione e Percezione e comunicazione visiva nel corso di laurea magistrale in Progettazione dell’Architettura e svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Progettazione e Studio dell’Architettura.
Dopo la laurea in Architettura a Roma ha studiato per il Master in Architecture & Urban Design in qualità di borsista Fulbright presso la Washington University, St. Louis, Missouri nel 1973/74. Per conto del CNR ha svolto attività di ricerca presso la Technische Universitàt di Vienna nel 1983. Ha partecipato al III e IV Festival International du Film d’Architecture, d'Urbanisme et Environment, e ai Colloques IMARA negli anni 1987/90, Ecole d’Architecture de Bordaux. In qualità di esperto del Ministero degli Affari Esteri, ha tenuto dei cicli di seminari presso la Malta school of Architecture e l'Art & Design Center di Malta nel 1990.
Responsabile scientifico di ricerche finanziate ne ha pubblicato gli esiti in volumi; ha organizzato Tavole Rotonde sui rapporti tra disegno e progetto e Convegni sui rapporti tra architettura, città e cinema.
Precedentemente, ha insegnato presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Reggio Calabria dove è stata Direttore del Centro Audiovisivo. Autrice di numerosi libri e saggi, ha collaborato alle riviste “Disegnare, idee, immagini”, “AR” rivista dell’Ordine degli Architetti di Roma, “PIX” e www.steppa.net. Tra le sue pubblicazioni si ricordano “Immagine aziendale e progettazione grafica”, Kappa 2011, “Disegno e immagine. Tra comunicazione e rappresentazione” Kappa 2006, “Il disegno degli architetti americani contemporanei”, Gangemi 1987 e “Tre saggi sulla rappresentazione”, Casa del Libro 1981.