Presidente Aggiunto dell’Ufficio GIP e responsabile dei processi di innovazione presso il Tribunale di Milano si occupa di tutti i progetti in corso nell’ufficio (in particolare la realizzazione del Processo Civile Telematico, del progetto di riorganizzazione “Diffusione di Best Practices negli uffici giudiziari italiani”, dell’Ufficio del giudice e del recupero dell’arretrato nel settore civile, del sistema di Ufficio Relazione con il Pubblico e punti informativi del palazzo di Giustizia di Milano).
Dal 1994 al 1998 è stato componente del Consiglio Superiore della Magistratura in cui ha ricoperto l’incarico di Presidente della III Commissione ( Politica del Personale) nel 1995 e Presidente della VII Commissione ( Organizzazione degli Uffici Giudiziari) nel 1996.
Dal 2006 al 2008 è stato Capo Dipartimento dell’Ordinamento Giudiziario del Ministero della Giustizia. È stato il promotore del piano nazionale di miglioramento organizzativo: il Progetto interregionale/transnazionale “Diffusione di best practices” negli uffici giudiziari italiani, finanziato dal Fondo Sociale Europeo cui partecipano oltre centosessanta uffici.
Dal 2008 come responsabile dei processi di innovazione del Tribunale di Milano ha curato la realizzazione delle notifiche on line nel settore civile con valore obbligatorio (primi in Italia), l’introduzione del valore legale di tutti gli atti telematici nel settore civile, lo sportello informativo dell’Ufficio GIP, la politica di recupero dell’arretrato civile realizzando in via sperimentale 19 postazioni di ufficio del giudice. Tutti progetti già realizzati.
Ha pubblicato scritti in materia su Questione Giustizia, AREL, Studi Organizzativi, Quaderni di Giustizia ed Organizzazione.