bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Silvia Finazzi

Silvia Finazzi ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca con una tesi in Filologia e critica dantesca, discussa nell'aprile 2012 presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi Roma Tre. Attualmente è assegnista di ricerca presso il medesimo Dipartimento, e si sta occupando in particolare delle fonti classiche di Boccaccio attraverso lo studio dei manoscritti autografi e postillati appartenuti alla biblioteca del Certaldese.
Tra i saggi pubblicati: La metafora scientifica e la rappresentazione della “corporeitas” luminosa, in La metafora in Dante, a cura di M. Ariani, Firenze, Olschki, 2009; Una testimonianza della fortuna di Guittone nel Trecento: il caso di Gregorio d’Arezzo, in «L’Ellisse», IV, 2009; La «navicella» dell’ingegno: genesi di un’immagine dantesca, in «Rivista di Studi Danteschi», X, 2010; Fixio siderea: un tecnicismo neoplatonico in Bonaventura da Bagnoregio e la sua evoluzione in Dante, in «Bollettino di Italianistica», n.s. VIII, n. 1, 2011; Nota su Par., XXVII 144, in «L’Ellisse», VI, 2011. È inoltre autrice del volume Fusca claritas. La metafora nei ‘Rerum vulgarium fragmenta’ di Francesco Petrarca, Roma, Aracne, 2011.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004