Pietro Adami
L’ Avvocato Pietro Adami è nato a Roma il 6 marzo 1967, dopo la laurea, conseguita nel 1994 all’Università. La Sapienza di Roma, ha seguito il corso di perfezionamento tenuto dal Dott. Rocco Galli.Dal 1994 al 1998 ha svolto attività di insegnamento presso l'Ente Regionale S. Alessio - Margherita di Savoia per i ciechi ai fini della preparazione universitaria degli studenti non vedenti nelle materie giuridico-economiche.
Nel 1998 è diventato avvocato, e nel 2001 ha acquisito il titolo di Professore, con l’abilitazione all’insegnamento nelle materie giuridico economiche. Ha quindi avviato la collaborazione con la cattedra di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato del Prof. Giorgio Recchia, presso la III Università di Roma.Collabora a contratto con l’Università Luiss di Roma.
Socio fondatore dello studio legale Adami De Battista Ferretti (amministrativo-lavoro-civile). Cassazionista. Membro della commissione di Diritto amministrativo del Consiglio dell’Ordine di Roma, inserito nell’elenco degli avvocati con documentata esperienza nel settore degli appalti pubblici (da nominare nelle commissioni giudicatrici ex art. 84 comma 8 lett. a del d.lgs. 163/2006).
Pubblicazioni
Contributi recenti di diritto amministrativo pubblicati dalla RivistaAmministrativa della Repubblica Italiana: La nullità del provvedimento amministrativo. Considerazioni sostanziali e processuali, in Riv. Amm. della Repubblica Italiana n.11-12, nov.-dic. 2007, p.747 e ss.; Annullamento dell'aggiudicazione e rapporti con il contratto medio tempore stipulato; un'esigenza di effettività della tutela (nota a T.A.R. Lombardia - Milano, Sez. I, n. 1380 dell'8 maggio 2008), in Riv. Amm. della Repubblica Italiana, 2008, p.325); La doppia tutela dell'interesse legittimo e del diritto soggettivo, in Riv. Amm. della Repubblica Italiana, 2008, p.583).
Per Giappichelli Editore: Verità processuale e diritto all’informazione, in Il Lodo ritrovato, atti del convegno Amicus Curiae 2009,Giappichelli, Torino, p.38.
Per UTET: Lavori privati non soggetti a permesso di costruire, in Sicurezza e Cantieri, Codici Tecnici UTET, Ed. 2010, pag 513.
Per la rivista Democrazia ed Istituzioni: Maggioranza e Regole n. 1 del 2010, p.15.
Per il sito internet dei Giuristi Democratici (giuristidemocratici.it): Democrazia elettorale; Sul disegno di legge Mastella di riforma del codice di procedura civile; Breve nota sull’aumento del Contributo Unificato in materia di ricorsi amministrativi e segnatamente in materia di appalti.
Per Editoriale Scientifica: La nullità del provvedimento amministrativo e l’esercizio del potere, in Nuovi poteri e dialettica degli interessi, atti del LV Convegno di Studi di scienza dell’Amministrazione-Varenna, p.613.
In corso di pubblicazione: L’azione civile anti-disciminazione ex art. 44 T.U. Immigrazione (d.lgs. 286/98); Nuovo codice del processo amministrativo (d.lgs. 2 luglio 2010 n.104).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.