bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Andrea Pandolfi

Andrea Pandolfi, nasce a Roma nel 1967. Dopo un periodo dedicato nel comprendere il cosa si cela dietro al concetto di salute e benessere e, soprattutto, nel provare tutto ciò che, le discipline ufficiali e, alternative, offrono, come soluzione al problema, di varia natura, ha dedotto che, nel sintomo, non vi è la risposta che conduce alla causa, che lo ha prodotto. Un’esperienza profonda, che lo ha portato a scontrarsi con una serie di difficoltà sia oggettive, che soggettive, perché sempre più distante da quanto offerto, questo perché mancante di quelle informazioni, che aiutano nel capire il chi siamo e, il ciò che siamo, durante il nostro agire, con relativa conseguenza sull’aspetto comportamentale, nei confronti della scelta, nel momento in cui si deve affrontare il disturbo, di qualunque natura esso sia.
Molte, sono state le sue collaborazioni e, molte, sono state le discrepanze e/o i limiti emersi, nel momento del confronto umano e, scientifico, perché sempre davanti a blocchi mentali, poco propensi nel mettersi in gioco, ossia, nel tentare di andare oltre l’ovvio.
La poca disponibilità nello sperimentare, così, lo ha condotto verso un percorso di vita molto intenso, sempre più lontano da coloro che, professando amore, consapevolezza e, quant’altro con gli altri parallelamente e, simultaneamente, erano poco disponibili nel farlo con se stessi mantenendo, inalterato, il loro status professionale acquisito. Un aspetto delicato, questo, perché artefice di scambi sempre più limitati, al punto di dover trovare nuove soluzioni, per approfondire la conoscenza.
Modalità, questa, molto impegnativa ma, estremamente gratificante, perché lo ha reso libero di costruire, dopo un percorso accademico, che lo ha visto prendere due lauree, ed una specializzazione post-laurea, nell’area delle Scienze della Formazione e, dell’Educazione, una in-formazione/formazione mirata, perché studiata nei dettagli, in modo da arricchirsi, non solo sulla carta ma, in particolare, nel suo percorso di crescita e, trasformazione. Due percorsi di conoscenza, dunque, che gli hanno dato la possibilità di rimanere collegato sia alla scienza ufficiale, divenendo ricercatore presso il Dipartimento di Ricerca dell’Università di Roma 3, sia di avvicinarsi alla scienza di confine promuovendo sia una nuova figura professionale, punto di collegamento tra le due scienze, perché inserita nell’ambito delle scienze comportamentali: l’Educatore Bio-Comportamentale; sia un nuovo paradigma, una nuova metodologia di intervento, un nuovo strumento di lavoro, da applicare alla persona, per “riaccordarla” da quelle distonie, di varia natura, che rappresentano la chiave di accensione dei vari disturbi, che ci accompagnano durante la vita.
Naturalmente, il tutto, arricchito da un costante aggiornamento, sfociante sia in pubblicazioni editoriali, sia attraverso presentazioni, conferenze, convegni, seminari, corsi, consulenze individuali e, di gruppo e, tutto ciò, che può veicolare lanconoscenza legata al ciò che siamo e, non solo. Grazie al suo percorso, sempre in essere, è riuscito a trovare una serie di indizi, che lo hanno condotto ad una serie di scoperte scientifiche, molto importanti, perché attinenti alla nostra origine e, al come “funzioniamo”. Aspetti, questi, fondamentali, perché lo stanno accompagnando verso nuovi percorsi di vita e, di lavoro, sempre più mirati in modo da promuovere opzioni alternative, per quanto riguarda la relazione di aiuto alla persona ma, anche, verso altre méte, aventi a che fare con la proposta di offerte, di natura Ecologico- Energetica, capaci di riprodurre, virtualmente, fenomeni in modalità infinita, come: l’elettricità, la fotosintesi clorofilliana, la biodegradabilità della plastica e, non solo.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004