Deda Cristina Colonna
Deda Cristina Colonna si è diplomata in danza classica presso il Civico Istituto Musicale Brera di Novara e presso l’Ecole Supérieure d’Etudes Chorégraphiques di Parigi. Si è laureata alla Sorbonne, dove si è specializzata in Danza Barocca e Danza Rinascimentale Italiana. È stata solista e coreografa ospite della New York Baroque Dance Company. Si è diplomata presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova ed ha lavorato come attrice in numerose produzioni, da Shakespeare, a Cechov e a Genet, in Italia, Francia e Germania. Ha coreografato le danze e la gestualità di numerose opere liriche, soprattutto del repertorio barocco, collaborando con registi come Pier Luigi Pizzi (del quale è stata anche assistente: Teatro alla Scala, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro delle Muse di Ancona, Teatro Real di Madrid, Rossini Opera Festival, ecc.) Guido De Monticelli, Antonio Latella. Ha tenuto corsi regolari o masterclasses in danza barocca e gestualità presso la Nuova Fabbrica dell’Opera Barocca dell’Istituto Brera di Novara, corsi F.I.M.A. di Urbino, Ohio State University Department of Dance, la Scuola Civica di Milano e vari Conservatori in Italia ed all’estero. E’ attiva nel campo della ricerca in danza storica ed ha pubblicato negli atti di numerosi convegni internazionali. È stata direttrice della Scuola di Danza dell’Istituto Brera di Novara dal 2004 al 2013. Come regista-coreografa ha firmato lavori originali come Voluptas Dolendi i gesti del Caravaggio (con Mara Galassi) e oltre venti titoli del repertorio barocco e classico. Tra i progetti futuri: Paride ed Elena di Ch.W. Gluck, Ottone in Villa di A. Vivaldi con l’orchestra Concerto Copenhagen, Gesualdo, opera del compositore contemporaneo danese Bo Holten, Armide di J.B. Lully per le Innsbrucker Festwochen der Alten Musik.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.