La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Paola Maria Belloni
Paola Belloni (www.paolabelloni.it) nasce in Lombardia ma si trasferisce presto in Toscana dove muovi i primi passi nel campo della musica. Si diploma in Lingue, con il massimo dei voti, presso il Liceo Carlo Lorenzini di Pescia (PT) e si iscrive alla medesima facoltà universitaria a Firenze, pur continuando la sua attività canora, lo studio del pianoforte e della danza classica e moderna. Laureatasi con il punteggio di 110 e Lode, presentando una tesi interdisciplinare innovativa sui rapporti del poeta risorgimentale toscano Giuseppe Giusti con il mondo anglosassone, concilia l’attività di cantante e conduttrice televisiva con quella di insegnante di lingue, sua “giovanile” aspirazione. Nel 2004 pubblica il suo primo libro, Giuseppe Giusti. Poesia, satira, rapporti con il mondo anglosassone (Aracne), riscuotendo un buon successo di vendite e critica e suscitando l’interesse di molti estimatori e studiosi del poeta per le sostanziali novità dei temi trattati. Paola Belloni è l’esempio di come la passione per l’arte, intesa in senso lato, possa tradursi in un costante e serio impegno a migliorarsi continuamente nello studio e nella ricerca, così come nella propria attività professionale, raggiungendo sempre eccellenti traguardi.