Andrea Aldo Robiglio
Andrea Aldo Robiglio è, dall’ottobre 2010, professore di Storia della filosofia presso l’Università di Lovanio (Hoger Instituut voor Wijsbegeerte, KU Leuven). Dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia (13° ciclo) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano, maggio 2001), ha lavorato presso le università di Nimega (Olanda), Lovanio (Belgio) e Fribourg (Svizzera), oltreché presso il “Centre de recherches historiques” della École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (Francia). Nel 2006 è stato SIEPM–Fellow presso il Medieval Institute dell’Università di Notre Dame (Stati Uniti). Borsista della Fondazione Alexander von Humboldt nel biennio 2007–2009, è stato affiliato all’Università di Friburgo in Brisgovia (Germania), dove ha anche insegnato Storia della logica e Storia della filosofia nel Rinascimento. Dal mese di agosto 2009 sino a fine 2010, è stato membro del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Groninga (Olanda), incaricato dell’insegnamento di Estetica. Le questioni di antropologia filosofica sono al centro della sua ricerca, la quale predilige l’indagine di carattere storico–filosofico e si rivolge, di preferenza, ai secoli tardomedievali ed alla prima età moderna. Nelle sue pubblicazioni, Robiglio si è occupato della dottrina medievale della volontà, della tradizione tomista medievale e rinascimentale, del concetto di nobiltà, del pensiero di Dante Alighieri, e dei rapporti tra tradizione neo–scolastica e pensiero fenomenologico. Fra i suoi lavori: L’impossibile volere. Tommaso d’Aquino, i tomisti e la volontà (Milano 2002); La sopravvivenza e la gloria. Appunti sulla formazione della prima scuola tomista (sec. XIV) Bologna: ESD (2008); (con H–C. Günther) The European Image of God and Man. A Contribution to the Debate on Human Rights, Leiden - Boston: Brill 2010; (con J. Bartuschat) Il Convivio di Dante, Ravenna: Longo 2015. Due volumi, il primo dei quali da lui curato, sono in uscita: The Question of Nobility. Aspects of the Medieval and Renaissance Conceptualization of Man (Leida: Brill) e Con Dante. Contributo allo studio della filosofia romanza (Ravenna: Longo). È affiliato («membre correspondant») al “Groupe d’Anthropologie Scolastique” dell’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Dal 2015 è condirettore della rivista «Mediterranea. International Journal on Transfer of Knowledge» (Spagna, Gran Bretagna, Belgio).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.