Luisa Avitabile
Professore ordinario di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di studi giuridici, filosofici ed economici della Sapienza - Università di Roma; è Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici Filosofici ed Economici; Coordinatore del dottorato di ricerca Diritto romano, Teoria degli ordinamenti, Diritto privato del mercato; Direttore del Master Diritto dell’informatica. Teoria e tecnica della normazione; Coordinatore dell’Istituto di Filosofia del diritto della Sapienza - Università di Roma.
La sua ricerca e i suoi studi si caratterizzano per l’attenzione rivolta alla discussione e all’approfondimento delle questioni giuridiche dei classici della filosofia e della filosofia del diritto, della fenomenologia giuridica, con riguardo alle strutture del diritto nella società complessa. I suoi studi si sono svolti presso le principali università europee. Su questi temi ha tenuto dal 1992 annualmente un seminario di filosofia del diritto, presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università di Roma, dove è stata responsabile didattico del master Teoria e prassi delle istituzioni giuridiche e Operatore giuridico dei diritti della società multiculturale.
Ha pubblicato, tra l’altro: La filosofia del diritto in Pierre Legendre, Torino, 2004, pp. IV-388; Per una fenomenologia del diritto nell’opera di Edith Stein, Roma, 2006, pp. 2006; (con A. Argiroffi) Responsabilità, rischio, diritto e postmoderno, Torino, 2008, pp. 296; Soggetto libertà e diritto, in Aa.Vv., Il cammino del diritto, Roma, 2006; Il ruolo della comunità nella vita sociale, politica e religiosa, in Comunità e mondo della vita. Società. Diritto. Religione, Città del Vaticano, 2008; Interpretazione del formalismo giuridico in E. Stein, Torino, 2012, pp. XX-420.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.