José Sasportes
José Sasportes, già Ministro della cultura del Portogallo, ha ricoperto le cariche di Presidente della Commissione nazionale portoghese per l’UNESCO, di direttore del dipartimento ACARTE (Arti dello spettacolo contemporaneo) alla Fondazione Gulbenkian di Lisbona, e di direttore della Scuola di danza del Conservatorio di Lisbona e della Scuola per la formazione di professori di educazione artistica di Lisbona. Nel 2005 ha presieduto la prima conferenza mondiale dell’educazione artistica promossa dall’UNESCO. Ha insegnato Storia della danza in Portogallo, in Canada e in Italia. È stato consulente del Centro di Studi di Teatro della facoltà di Lettere di Lisbona e della facoltà della Motricità Umana di Lisbona. Ha svolto funzioni di consigliere culturale e di responsabile Ufficio stampa nelle Ambasciate del Portogallo a Roma, New York, Washington e Stoccolma. Ha pubblicato, fra gli altri: La scoperta del corpo. Percorsi della danza nel Novecento (Bari–Roma, 1988); Pensare la danza. Da Mallarmé a Cocteau (Bologna, 1989); Balli Teatrali a Venezia (con E. Ruffin e G. Trentin, Milano, 1994); Gran Teatro La Fenice (con G. Romanelli, G. Pugliese e P. Veroli, Venezia, 1996). Ha pubblicato la prima Storia della danza in Portogallo (Lisbona, 1991) e altri saggi sulla danza, oltre a opere teatrali e a un romanzo. Nel 1984 ha fondato il periodico «La danza italiana». Nel 1998 ha ideato assieme a P. Veroli la mostra Five Hundred Years of Italian dance. Highlights from the Toscanini Collection, poi realizzatasi nel 2006 (a cura di P. Veroli e L. Garafola). Ha curato recentemente il volume Storia Della Danza italiana. Dalle origini ai nostri giorni (Torino, 2011).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.