bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Daniele Sestili

Daniele Sestili si è laureato all’Università la Sapienza nel 1990, con una tesi dal titolo Il ruolo della musica nella società del periodo Heian attraverso i riferimenti presenti nel Genji monogatari. Successivamente ha svolto due prolungate ricerche sul campo in Giappone (1991-93, Università di Kōbe, come borsista del Ministero dell'educazione giapponese; 1996-97). Nel 1998 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Etnomusicologia (Università di Roma “La Sapienza”).Negli anni accademici 2001-02 e 2002-03 ha condotto seminari dedicati alle culture musicali dell'Asia orientale presso la Facoltà di Studi Orientali. Dal 1994 ad oggi, ha tenuto conferenze e lezioni presso l'Università di Roma “La Sapienza”, l'Università di Roma “Tor Vergata”, l'Università di Bologna, l'Università “Ca' Foscari” di Venezia, l'Istituto interculturale di studi musicali comparati di Venezia, l'Accademia della critica di Roma, il Gabinetto Viesseux di Firenze, il Museo nazionale d'Arte orientale di Roma, il Centro “Carlo Levi” di Matera, l'Università di Napoli “L'Orientale”.Oltre ad articoli in italiano, giapponese, inglese e spagnolo per riviste accademiche (Il Giappone, Rivista degli studi orientali, Estudios de Asia y Africa, Musica/Realtà, Studi musicali, The World of Music, Tōyō ongaku kenkyū), ha pubblicato i libri Musica e danza del principe Genji. Le arti dello spettacolo nell'antico Giappone (LIM, 1996) e La voce degli dei. Musica e religione nel rito giapponese del kagura (Ut Orpheus, 2000). Ha tradotto dal giapponese e curato la pubblicazione dell'opera collettanea Nihon no ongaku. Rekishi to riron (Musica giapponese. Storia e teoria. LIM, 1996). E' membro del comitato scientifico di Civiltà musicale; per la stessa rivista ha curato un quaderno di etnomusicologia (2002). Ha partecipato a numerosi convegni in Italia, e anche a convegni internazionali in Asia orientale (Tōkyō, 2000; Beijing, 2003). Collabora, con articoli e recensioni, a diverse riviste divulgative specializzate.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004