bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Federica Resta

Federica Resta è avvocato abilitato all’esercizio della professione forense (esame sostenuto presso la Corte d’appello di Roma nel 2006), abilitata alla difesa d’ufficio e al patrocinio innanzi al Tribunale per i minorenni. È dottore di ricerca in diritto penale conseguito nel febbraio 2007 e giornalista pubblicista dal 2008. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza il 21 gennaio 2003 presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma, con una tesi in diritto delle Comunità europee sul tema: “Il diritto dei singoli a ricorrere in annullamento ex art. 230 del Trattato CE, avverso gli atti di portata generale”; relatore Prof. U. Villani (votazione di 110/110 cum laude). È funzionario di ruolo (carriera direttiva) del Garante per la protezione dei dati personali, attualmente assegnata alla Presidenza

Esperienze professionali ed accademiche:
Dall’ottobre 2013 è consulente della Commissione straordinaria per i diritti umani del Senato della Repubblica;
Dal marzo 2010 al febbraio 2013: è stata consulente a tempo parziale della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia (XVI legislatura);
17 marzo 2009: è dichiarata vincitrice (primo posto) del concorso a cinque posti per la carriera direttiva presso il Garante per la protezione dei dati personali, ove lavora dal 4 maggio 2009, con assegnazione al Servizio Relazioni Istituzionali e alla Segreteria generale fino al 20 giugno 2013. Da questa data è stata assegnata alla Segreteria del Presidente, Antonello Soro;
1 giugno 2008-30 aprile 2009: lavora presso l’Ufficio legislativo del Gruppo PD al Senato della Repubblica ;
27 maggio 2008: conseguimento del titolo di giornalista pubblicista; iscrizione all’albo dei pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia;
Agosto 2007- aprile 2008: è stata consulente giuridico del Sottosegretario all’Interno, On. Avv. Marcella Lucidi;
26 febbraio 2007: conseguimento del titolo di dottore di ricerca in diritto penale; discussione della tesi: “Reus, inimicus, hostis. Diritto penale e logiche dell’ostilità”;
7 ottobre 2006: conseguimento del titolo di avvocato presso la Corte di appello di Roma. Conseguimento dell’abilitazione alla difesa d’ufficio e alla difesa d’ufficio dinanzi al Tribunale per i minorenni ;
Maggio 2006-29 aprile 2008: è stata consulente legislativo del gruppo parlamentare RC-SE al Senato della Repubblica;
Dal marzo 2006: collaborazione esterna con il quotidiano ‘La gazzetta del Mezzogiorno’;
13 febbraio 2005: compiuta pratica forense biennale presso l’Ordine degli Avvocati di Roma come da certificato rilasciato a norma dell’art. 10 del regio decreto 22 gennaio 1934, n. 37;
Gennaio 2004: ammissione, mediante concorso, all’International PhD in Philosophy of Law, alla École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris, diretta dal Prof. Yan Thomas.;
Settembre 2004-luglio 2005: corso per l’ammissione alle liste dei difensori d’ufficio, con abilitazione conseguita in data 20 luglio 2005 ;
Dal marzo 2004: attività di docenza in diritto penale preso l’´Istituto Superiore della Polizia di Stato´;
Agosto 2004, 2005 e 2006: soggiorno di studio e ricerca presso il Max Planck Institut für ausländisches und internationales Strafrecht, Freiburg in Breisgau, Germania;
Luglio 2003-luglio 2004: attività di docenza presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali della Seconda Università di Roma, Tor Vergata;
11 luglio-11 ottobre 2003: stage al Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per l’Integrazione Europea, Ufficio VI, Affari istituzionali;
Dal 3 febbraio 2003 al giugno 2006 ha collaborato presso lo studio legale del Prof. Avv. Adelmo Manna;
Dicembre 2000: conseguimento del ‘Trinity grade 12 English degree’;
Novembre 2000: collaborazione al progetto di ricerca coordinato dal Prof. Sen. Luigi Manconi sulla protezione dei diritti dell’infanzia, pubblicato come numero monografico dalla organizzazione “Save the Children” (“Diritti dell’infanzia: invisibili o dimenticati?”, Roma, 2000). ;
11 Luglio 1998: conseguimento del diploma di maturità classica al “Liceo ginnasio statale Giulio Cesare” di Roma, votazione 60/60.;

Contatta Federica
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004