fotografia

Eugenio Pezzuti

Nato a Roma il 20 marzo 1961. Laureato in Ingegneria Meccanica il 16 Luglio 1986 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione 106/110 discutendo la tesi “Prove sperimentali su cuscinetti portanti in regime idrodinamico”, relatore Prof. Luigi Papa. Abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere nel febbraio del 1987 con votazione 110/120. Dall’ 1 Novembre 2001 è Professore Associato confermato di DISEGNO DI MACCHINE, (settore scientifico disciplinare ING-IND15 ex.I09X) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata. Coadiutore tecnico dal 20 Maggio 1985 al 1988 presso la cattedra di Disegno della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, cessato ruolo per presa di servizio come ricercatore. Ricercatore per il settore scientifico disciplinare ING-IND15 (ex I09X) presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Roma “Tor Vergata” dal 5 Marzo 1988 al 1998. Confermato nel ruolo di ricercatore in data 28 Ottobre 1991. Cessato ruolo per presa di servizio come professore associato. Dal 2002 è membro dell’Albo degli esperti del MIUR. In relazione a tale incarico ha svolto incarichi di valutazione di progetti regionali e nazionali. E’ membro del C.d.A. dell’ENR “Ente Nazionale di Ricerca degli Standards”, come rappresentante del MIUR, dal 2003, anno di costituzione del suddetto ente. Dal 2007 è membro della commissione scientifica di ricerca dell’A.I.S.I. (Accademia Italiana di Stomatologia Implantoprotesica).
L’attività scientifica ha riguardato tematiche tipiche del settore scientifico disciplinare di appartenenza ed in particolare sono stati affrontati, fra l’altro, i seguenti argomenti: CAD, Progettazione assistita e Computer Graphics, Realtà Aumentata, Progettazione Meccanica, Analisi e studio delle tolleranze, Biomeccanica, Analisi del movimento ecc. L’attività scientifica ha si è articolata in circa 90 pubblicazioni fra riviste nazionali ed internazionali, capitoli di libri e partecipazione a congressi. Ha inoltre ottenuto finanziamenti per l’attività di ricerca, sia da parte degli enti istituzionali (MIUR), sia svolto attività di conto terzi.
Contatta Eugenio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Eugenio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004