bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Fabio Modesti

Fabio Modesti, giornalista ed esperto di strategie per la conservazione della natura, è stato Direttore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia da luglio 2007 a novembre 2017. Ha lavorato in Regione Puglia dal luglio 1990 implementando le politiche relative alle aree naturali protette ed a Natura 2000. Giornalista pubblicista – Ordine dei Giornalisti di Puglia, Direttore responsabile di vari periodici di tutela ambientale in Puglia, autore di numerosi articoli ed interventi in materia di aree naturali protette su “La Gazzetta del Mezzogiorno”, “La Repubblica – Bari” e “Corriere del Mezzogiorno”.
Autore di numerosi articoli per periodici a tiratura nazionale quali «Capitale Sud», «Weekend e Viaggi», «Bell’Italia», nonché delle seguenti pubblicazioni: Towards a sustainable wool chain in Apulia: Dream or possible reality? (con E. Ciani, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, F. Petazzi, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, P. Direnzo, Università degli Studi di Bari Aldo Moro et al.) – in “Italian Journal of Animal Science” (in corso di pubblicazione); Parco Nazionale dell’Alta Murgia: l’esperienza di VAS del Piano del Parco – in “Natura 2000 Italia informa” (n. 9 – febbraio 2016); Progetto “PartnerSheep” nell’Area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (con N. Dibenedetto, P. Direnzo, C. Mattia, A. Dibenedetto, E. Piegagostini (2014) – in “Atti XXI Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C.” 09–13/09/2014 Foggia; La lana verso un nuovo futuro: parte in Puglia il progetto “Partnersheep” (con N. Dibenedetto, C. Mattia, P. Direnzo, A. Dibenedetto, E. Piegagostini (2012) – in “Atti XX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C.” 26–29/09/2012 Siracusa. Autore di numerosi articoli anche scientifici, ha collaborato con testate giornalistiche di rilievo nazionale.
Sotto la sua direzione, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si è dotato del Piano per il Parco e del Regolamento del Parco ed è assurto come modello virtuoso nazionale ed internazionale con una serie di progetti riferiti alla protezione di habitat e specie anche prioritari nonché allo sviluppo sostenibile del territorio murgiano.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004