Stefano Tumidei
Stefano Tumidei si è laureto all'Università di Bologna con una tesi su Melozzo da Forlì e la pittura romagnola della fine del Quattrocento. Presso lo stesso Ateneo ha conseguito il perfezionamento in storia dell'arte e il dottorato con un progetto di ricerca su Melozzo.Dal 1994 al 2000 ha ricoperto la carica di conservatore presso i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna in qualità di curatore del Museo Davia Bargellini.È stato docente dell'Università di Bologna e consulente scientifico della Fondazione Federico Zeri dove ha svolto un ruolo determinante sia nel progetto di catalogazione informatizzata della fototeca, sia nell'attività scientifica culminata con l'ideazione della mostra Federico Zeri. Dietro l'immagine (2009-2010).Per volontà della famiglia, la biblioteca e l'archivio fotografico dello studioso, preziosi soprattutto per la documentazione relativa all'arte emiliana e romagnola, sono stati donati all'Università di Bologna. Sono conservati rispettivamente presso la Biblioteca Centrale del Campus di Ravenna e la Fondazione Federico Zeri.Nel 2011 è stato pubblicato il primo dei volumi che raccolgono i suoi scritti: Studi sulla pittura in Emilia e in Romagna. Da Melozzo a Federico Zuccari.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.