Paola Cosentino

Paola Cosentino si è prevalentemente occupata di tragedia cinquecentesca, partendo dalla rinascita del dramma ellenizzante (indagata in Cercando Melpomene. Esperimenti tragici nella Firenze di primo Cinquecento, Manziana, Vecchiarelli, 2003) per giungere alle più mature prove teatrali della fine del secolo. Ai testi poetici d’ambito toscano e agli scambi culturali franco–italiani del Rinascimento ha dedicato il volume intitolato Oltre le mura di Firenze. Percorsi lirici e tragici del Classicismo rinascimentale (Manziana, Vecchiarelli, 2008). Ha poi lavorato sulla trattatistica muliebre (curando la ristampa anastatica dello studio di Emanuel Pierre Rodocanachi, La femme italienne à l’époque de la Renaissance. Sa vie privée et mondaine. Son influence sociale, Parigi, 1907), sulla letteratura comica del Cinquecento e sulla produzione tragica di Federico Della Valle. In ambito novecentesco ha scritto di Malerba, Banti, Viani, Slataper, Bassani, Luzi, Pea.
Contatta Paola
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Paola
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Paola
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Paola
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche