Fabrizio Ivan Apollonio
Professore ordinario all’Università di Bologna dal 2014, svolge le sue ricerche nell’ambito della rappresentazione e del rilievo dell’architettura. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare al rilievo con tecnologie fotogrammetriche e laser scanner e alla modellazione digitale dell’architettura e alle loro applicazioni rivolte alla fruizione, allo studio e alla documentazione dei Beni Culturali. Attualmente incentra la sua ricerca sul tema ricostruzione virtuale di opere architettoniche e archeologiche scomparse e/o mai costruite.
Si è laureato in Ingegneria Edile nel 1989 presso l’Università di Bologna, consegue il Dottorato di ricerca in “Rilievo del patrimonio edilizio esistente (1996), Università degli Studi di Ancona.
Dal 1989 al 1995 è Ricercatore junior presso il Centro Studi OIKOS di Bologna e membro del comitato scientifico del Laboratorio Tipologico Nazionale (LTN) del CER – Ministero Lavori Pubblici. Dal 1995 è Ricercatore universitario del settore H11-X, presso la Facoltà di Ingegneria, Università di Bologna. Dal 2004 al 2014 è Professore Associato presso la Facoltà di Architettura “Aldo Rossi”, dello stesso ateneo. Dal 15 settembre 2014 è Professore Ordinario presso l’Ateneo bolognese.
Dal 1995 svolge con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti per corsi di laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico per la facoltà di Ingegneria, per la facoltà di Architettura, ora Scuola di Ingegneria e Architettura.
Attualmente è docente di Disegno architettonico e analisi grafica per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura, di Disegno T e Real Time Rendering T per il Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale dell’Università di Bologna.
Ha insegnato presso il Master in Analisi, conservazione e valorizzazione dell’Architettura storica dell’Università Politecnica delle Marche, presso la Scuola Estiva di acquisizione, modellazione e visualizzazione 3D, CASPUR di Roma-Otranto, presso la Scuola di Alta Formazione in Tra conoscenza e informazione: la rappresentazione 3D digitale dei siti e reperti archeologici e la definizione di standard scientifici della Scuola Normale Superiore di Pisa.
È stato coordinatore locale del PRIN-MURST (2003) Iconografia delle città emiliano-romagnole in età Moderna e Coordinatore Locale del PRIN-MRST (2000) La città ideale e di fondazione: disegno, immagine, struttura.
Ha diretto, tra il 2007 e il 2008 la ricerca I colori di Cesena. Recupero della scena urbana del centro storico della città. Nel 2008 ha partecipato alla ricerca Sperimentazione per un sistema informativo a base 3D, su progetto coordinato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa ed adottato dalla Soprintendenza Archeologica di Pompei, finalizzato alla realizzazione di prototipi di modelli 3D da rilievi nel sito di Pompei. Nel 2009 ha partecipato alla ricerca per la realizzazione del 3D-Geodatabase degli edifici di Andrea Palladio, confluito nel sistema comunicativo-informativo PALLADIOlibrary del CISAAP. Dal 2012 partecipa al progetto di sviluppo del sistema 3D dei Portici di Bologna.
Dal 2014 membro della Commissione di Valutazione della Ricerca di Ateneo (VRA) Area 08/b- Università di Bologna.
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Architettura.
Dal 2007 è Membro del Collegio Superiore, Scuola di eccellenza dell’Università di Bologna, e dal 2008 Membro dell’Istituto di Studi Superiori, dello stesso Ateneo.
Dal 2009 è responsabile dello scambio Erasmus con l’Université catholique de Louvain: UCL.
Dal 2010 al 2012 è stato Vice-direttore Dipartimento di architettura e pianificazione territoriale dell’Università di Bologna.
Nel 2005 fonda e dirige il Laboratorio di Rilievo dell’Architettura e della Città (LaRAC) – DA Università di Bologna, Sede di Cesena.
Nel 2010 fonda e dirige il Laboratorio di Modellazione e Visualizzazione Digitale per l’Architettura (LaMoViDA) - DA Università di Bologna - Sede di Cesena.
Nel 2015 fonda e dirige il Laboratory of Digital Modelign and Representetion (DiMoRe) - CdS in Design del Prodotto Industriale - DA Università di Bologna.
Dal 2014 membro della Commissione di Valutazione della Ricerca di Ateneo (VRA) Area 08/b-Architettura, Università di Bologna.
Ha partecipato, in qualità di Revisore, alla procedura di valutazione della ricerca prodotta negli atenei e centri di ricerca vigilati dal MIUR nel settennio 2004-2010 (VQR 2004-2010) per il GEV 08.
Ha ricoperto il ruolo di Revisore per conto del MIUR dei progetti di ricerca FIRB - Futuro in Ricerca 2012 e SIR 2014.
È stato membro di commissioni di valutazione di Ricercatore Universitario a tempo indeterminato presso il Politecnico di Torino (2002), Università di Reggio Calabria (2003), Università degli Studi di Parma (2003), Università degli Studi di Brescia (2008).È stato membro di commissioni di valutazione di un posto per Professore universitario di prima fascia SSD ICAR/17, art. 24/L. 240/2010, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (2014), di un posto per la chiamata di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia SSD ICAR/17, art. 24/ L. 240/2010, presso l’Università degli Studi di Salerno (2014), di un posto per la chiamata di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia SSD ICAR/17, art. 24/ L. 240/2010, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (2015), di un posto per la chiamata di un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia SSD ICAR/17, art. 24/ L. 240/2010, presso il Politecnico di Torino (2015), di un posto per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia SSD ICAR/17, art. 24/ L. 240/2010, presso l’Università di Catania (2015).
Dal 2011 è membro del Comitato Scientifico della rivista SCIRES-IT.
Dal 2010 è membro della collana scientifica Architettura” pubblicata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
Membro del Comitato Scientifico 38° Convegno internazionale dei Docenti della Rappresentazione – 13° Congresso UID – Firenze, 15–17 settembre 2016.
Membro del Comitato Scientifico XI Conferenza Nazionale del Colore, Torino, 2016.
Membro del Comitato Scientifico XI Conferenza Nazionale del Colore, Firenze, 2015.
Membro del Comitato Scientifico International Congress EAD-Environment And Design 2015 – Istanbul.
Membro del Comitato Scientifico X Conferenza Nazionale del Colore, Genova, 2014.
Membro del Comitato Scientifico International Congress EAD-Environment And Design 2014 – Istanbul.
Membro del Comitato Scientifico Contemporary Architecture & Urbanism in the Mediterranean & the Middle East international symposium(CAUMMEII) / Yildiz Technical University and Qatar University (2013-’14).
Membro del Comitato Scientifico 35° Convegno internazionale dei Docenti della Rappresentazione – 10° Congresso UID – Matera, 24-26 ottobre 2013.
Membro del Comitato Scientifico della IX Conferenza Nazionale del Colore, Firenze 2013.
Membro del Comitato Scientifico e del Comitato Organizzatore della VIII Conferenza Nazionale del Colore, Bologna, settembre 2012.
Membro del Comitato Tecnico Scientifico UID (Unione Italiana per il Disegno) e Membro della Giunta Esecutiva; Mandato 2015–’18 e 2012–’14.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.