Giorgia De Pasquale
Formatasi tra le facoltà di Roma Tre e l'Escuela Tècnica Superior di Barcellona, si laurea con lode nella facoltà di Architettura di Roma Tre. In Spagna termina il Master internazionale di secondo livello “Architettura-Storia-Progetto”. Approfondisce, tramite corsi di perfezionamento, le tematiche relative all'efficienza energetica ed ambientale degli edifici, in particolare in contesti climatici caldi.
Tra il 2005 ed il 2009 collabora con l’Unità di ricerca della Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Tre (responsabile scientifico prof. Francesco Cellini) per la ricerca PRIN 2004 Aggiornamento tipologico e costruttivo dell'edilizia residenziale IACP-Roma. Case per la città compatta, studiando in particolare il caso romano Istituto Case Popolari nel decennio 1920-1930.
Nel 2006 partecipa alla Biennale di Venezia.10 all'interno della Mostra Internazionale di Architettura “Città di pietra”. L'interesse professionale e nella ricerca è da subito diretto alle aree del Mediterraneo ed alle strategie di commistione messe in atto tra architettura e paesaggio.
Tra il 2007 ed il 2010 collabora, come consulente, per la riqualificazione ambientale e paesaggistica relativa ad opere di terrazzamenti in diverse località a Pantelleria (Trapani).
Dal 2008 è Tutor all'assistenza didattica presso la facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Roma Tre, nei laboratori di Progettazione Architettonica del prof. Francesco Cellini. Nel 2011 conduce, insieme ad Anna Magrin, il workshop CLASA presso lo Iuav di Venezia “Mediterranean Again”.
E’ dottore di ricerca in Architettura presso lo Iuav di Venezia con una tesi sulla creazione dell'archetipo Mediterraneo attraverso l'esperienza di viaggio di alcune figure chiave dell'architettura del Novecento.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.