*Architetto*, PhD in in Recupero e Fruizione dei Contesti Antichi, con una tesi dal titolo Luce e Archeologia, L’esperienza europea nei siti indoor e outdoor è Ricercatore ICAR/12 e Docente in Tecnologia dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Palermo. Ha al suo attivo monografie e pubblicazioni scientifiche, tra cui articoli su riviste e Atti di Congressi Nazionali e Internazionali, su tematiche riguardanti materiali innovativi per i contesti antichi, con attenzione alle questioni conservative e museografiche. La sua attività è indirizzata verso le linee di ricerca emergenti nel campo della valorizzazione dei beni culturali e dell’architettura, e più segnatamente riguardo alle complesse relazioni fra il nuovo e l’antico. Le tematiche relative all’uso di materiali innovativi vengono sperimentate sia a livello di indagine scientifica, come si può rilevare, anche, dai numerosi brevetti d’invenzione su metodi e materiali innovativi biocompatibili, sia a livello di ricerca applicata nell’ambito specifico dei beni culturali, come nel caso degli approfondimenti svolti in occasione di progetti di alta rilevanza scientifica in Italia e all’estero.