bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Sandra Sarti

Sandra Sarti, laureata in Giurisprudenza, è entrata nell’Amministrazione dell’Interno nel 1982. Primo incarico presso l’Ufficio di Gabinetto della Prefettura di Rieti e, dal 1983 al 1991, al Ministero presso la Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendio ove ha lavorato anche nel settore della Difesa Civile e ha rappresentato l’Amministrazione a Bruxelles in ambito NATO. Dal 1991 al 1999 ha prestato servizio presso la Direzione Generale dell’Amministrazione Civile – Ufficio Rapporti con gli Amministratori degli Enti locali ed è stata referente per le autonomie locali presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Ha fatto parte della Commissione tecnica per la revisione della legge sulle autonomie locali. Il 1° gennaio 1999 è stata nominata viceprefetto con segnalato profitto presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Dal 2000 al 2001 è stata vicecapo di Gabinetto della Prefettura di Roma e subcommissario prefettizio presso il Comune di Civitavecchia. Dal luglio 2001 al maggio 2008 è stata vicecapo di Gabinetto, con funzioni vicarie, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In tale sede ha fatto parte della Commissione per la revisione del Codice della Navigazione Marittima e Aerea. Dal maggio 2006 ha lavorato presso il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione quale dirigente dell’Ufficio Asilo, coordinatore del Sistema Nazionale Asilo e rappresentante italiano per il Fondo Europeo Rifugiati presso la Commissione Europea. È stata componente della Commissione per la ripartizione dei Fondi dell’8 per mille a gestione statale. Autrice di testi, ha collaborato a varie pubblicazioni e partecipato a trasmissioni televisive sul tema dell’immigrazione. Nominata prefetto il 22 luglio 2010, da luglio a dicembre 2010 è stata commissario straordinario presso il Comune di Grumo Nevano (NA).
Pubblicazioni
Eventi
Tavola Rotonda
lunedì 15 febbraio 2016, ore 17:00 - 19:00 |
Sala Curti
Villa Malta

Integrazione, Multiculturalismo e Sicurezza: Sfide e Prospettive
Convegno
lunedì 26 maggio 2014 - mercoledì, 28 maggio 2014 |
Museo Nazionale d'Arte Orientale “Giuseppe Tucci”
4° Convegno Donne e religioni
Dialogo e confronto tra scienza, teologia e istituzioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004