bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Paolo Walter Di Paola

L’arch. Paolo Di Paola è nato a Frascati (Roma) nel 1961, risiede ed ha lo studio a Palestrina, dove svolge l’attività di libero professionista, è iscritto all’Albo degli Architetti di Roma e Provincia.
Laureato all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di Architettura di Valle Giulia” Tesi in problemi statici del restauro: La Chiesa di Santa Maria Maddalena in Capranica Prenestina.
Lavora dal 2004 al recupero della Via Francigena tra Roma e Gerusalemme, direttrice Prenestina-Latina. Per la Regione ha coordinato le Aree Integrate a sud di Roma per la messa in sicurezza e la valorizzazione della Francigena nel sud fino al confine con Campania e Molise, dirigendo i lavori di realizzazione.
Recentemente ha stipulato un accordo di collaborazione con l’Istituto Geografico Italiano – Onlus, per la mappatura e la messa a sistema di emergenze architettoniche, infrastrutture e servizi diffusi lungo il percorso francigeno già segnalato e tabellato.
Sino al 1998 ha lavorato nel settore della ristrutturazione e arredamento casa che ha sviluppato anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ha realizzando la prima “Casa Agevole” nella fiera “Moa Casa” in collaborazione con L’arch. Fabrizio Vescovo.
Dal 1997 al 1999 è stato assistente volontario al corso di Restauro dei Monumenti tenuto presso la facoltà di Architettura di Ascoli Piceno dell’Università di Camerino tenuto dal Prof. Calogero Bellanca, dopo di che è stato nominato Incaricato per i Beni Culturali della Diocesi di Palestrina fino al 2010 per la quale ha svolto l’attività di documentazione, conservazione e tutela dei 18 comuni (16 nella provincia di Roma, 2 in quella di Frosinone) che la compongono.
Opera quindi nel settore del consolidamento, recupero e restauro di strutture architettoniche soggette a vincoli e contemporanee; opere pubbliche e private quali piani di zona e riqualificazione urbanistica, piani territoriali e di sviluppo turistico, residenze, centri culturali e direzionali, impianti sportivi, infrastrutture e servizi, curando la progettazione strutturale e architettonica. Inoltre ha competenze specifiche nel rilievo degli edifici, di aree archeologiche, nella diagnostica e nel degrado dei materiali.
Ha progettato e diretto molti interventi di restauro dei monumenti di edifici storici tutelati, pubblici e privati. È’ particolarmente attento allo sviluppo ed al recupero dei centri storici e ai problemi di valorizzazione del territorio dei Monti Prenestini, tra l’altro ha redatto il Manuale del Centro Storico di Capranica Prenestina.
Nel 2008 ha conseguito il “Master di 2° livello in Architettura, Arti Sacre e Liturgia” presso l’Università degli Studi Europea di Roma, oltre ad aver approfondito tramite la CEI gli aspetti legati alla tutela e conservazione delle chiese come quelli dell’illuminazione e dell’acustica in funzione della liturgia.
Oltre alla progettazione vanta un’esperienza ultra quindicinale nella Direzione dei Lavori, nonché nel Coordinamento della Sicurezza in progettazione ed esecuzione seguita in numerosi cantieri.
Nel 2006/2007 è stato Vice Presidente della Fondazione Percorsi Giubilari, per la quale ha continuato a ricoprire l’incarico di coordinatore generale del progetto di recupero e responsabile scientifico sino al 2012.
Nel corso di questi anni è stato relatore in molti convegni ed incontri esponendo l’esperienza acquisita in materia di promozione turistica ed in particolare per il recupero degli itinerari storico-religiosi.
Vanta la pubblicazione di saggi brevi sulla riscoperta e valorizzazione dei beni culturali in ambito territoriale, per la manutenzione e restauro dei monumenti e non solo.
Contatta Paolo Walter
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Fotografie [15]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004