Elvira Reggiani
Elvira Reggiani, architetto, è dottore di ricerca in Composizione architettonica e urbana (Architettura - Teorie e Progetto) presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza in co-tutela con la Faculdade de Arquitectura da Universidade de Lisboa.
La sua attività di ricerca scientifica è incentrata sulle molteplici e complesse tematiche relative all’inserimento dell'architettura contemporanea in tessuti storici consolidati. È autrice di pubblicazioni e saggi, tra i più recenti:The up-and-coming neo-romantic architecture in relevance, Zürich ETH DARCH, 2012; Contemporary and pre-existing architecture: the dialogue in a globalized world in Paisaje cultural urbano e identidad territorial, Aracne, 2012; Lisbon Story_on the traces of the past, ArcDueCittà, 2012; Riqualificazione di un’area ferroviaria dismessa, Nørrebro, Copenaghen, in L’industria delle costruzioni n°431; Modalità d’intervento nelle aree archeologiche della Penisola Iberica in Allestire l’antico. Un progetto per le Terme di Caracalla, Quodlibet, 2013; Infrastructures And Archeology. New metropolitan subways within a historical context, in Utopias and dystopias in landscape and cultural mosaic. Visions Values Vulnerability, 2013.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.