fotografia

Guido Ravasi

Guido Ravasi opera attualmente presso la Dragan University di Milano (dal 2013) e dirige il Bulletin européen, tribuna libera dell’europeismo (dal 1995). Ha ricoperto la funzione di Segretario Generale della Fondazione Europea Dragan dal 2000 al 2013 (principali settori: Affari Europei, Scienze Politiche, Diritto Internazionale Umanitario, Geopolitica, Energia e Ambiente, Studi Storici, Protezione dei Beni Culturali, Geo-Archeologia, Medicina e Benessere). Dal 1996 al 2012 si è occupato della definizione dei programmi del Centro UNESCO di Milano e contestualmente ha diretto le Edizioni Nagard. In precedenza si era occupato di formazione manageriale in qualità di docente di Business Games.
Tra le sue pubblicazioni, saggi e curatele ricordiamo: Servizi segreti, intelligence e geopolitica (2012); La struttura iniziatica dell’opus (2012); L’Europa di fronte a drammi umani ed emergenze sociali (2011); Giuseppe Vedovato costruttore d’Europa (2011); Energia. Geopolitica e strategie (2011); Die neue Herausforderung für Europa: Eine bürgernähere Europäische Union (2008); The Conduct of Hostilities. Revisiting the Law of Armed Conflict (2008); Il futuro dell’Europa e l’attualità di Altiero Spinelli (2008); Protection of Human Beings in Disaster Situations. Application of International Humanitarian Law, Human Rights law and Refugee Law (2006); Il ruolo di Dionigi il piccolo nella cronologia universale e nella cultura europea (2007); L’Unione europea. Politiche comunitarie, opinione pubblica e società civile (2007); L’Unione europea tra processo costituzionale e una nuova identità politica (2006); Human Dignity Protection in Armed Conflict (2006); Le leggi dell’antica Europa (2005); L’Europa a ventisette (2005); International Humanitarian Law and Other Legal Regimes: Interplay in Situation of Violence (2005); L’Unione europea tra processo di integrazione e di allargamento (2004); Ebraismo, Cristianesimo, Islam. Dialogo tra le religioni e incontro delle civiltà (2004); The Two Additional Protocols to the Geneva Conventions: 25 Years Later – Challenges and Prospects (2004); Identità europea. Geopolitica e globalizzazione (2003); La filosofia come modo di vita. La figura del filosofo nel pensiero antico (2003); Humanitarian Action and State Sovereignty - Refugees: A Continuing Challenge (2003); Patrimonio in pericolo. I beni culturali tra salvaguardia e valorizzazione (2003); Le sfide dell’Europa in un mondo che cambia (2002); L’Europa nel terzo millennio (2002); Il terrorismo: un pericolo per l’Europa (2002); Intelligenza Artificiale. Prospettive e implicazioni di una rivoluzione scientifica (1998); Ermeneutica dell’ermetismo in Mircea Eliade (1992); Come ho scoperto la Pietra Filosofale. L’interesse di Eliade per l’alchimia (1992); An Introduction to Word Processing Program. Microsoft Word 5.0. Handbook, Work Paper for the International Petra Project – Consorzio Europa - Milano, Berlin, Lisboa (1991)
Contatta Guido
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Guido
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004