bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Alberto Musso

Alberto Musso è professore ordinario di Diritto commerciale nella Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna ed insegna Diritto industriale, Diritto della proprietà intellettuale e Diritto della concorrenza presso la facoltà di Giurisprudenza nelle sedi di Bologna e Ravenna.
Inoltre, è anche docente di Proprietà intellettuale presso il Collegio Superiore dell’Università di Bologna e di Bioetica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della medesima università.
È membro del Comitato Esecutivo Teaching and Research in intellectual property (ATRIP) dal settembre 2009, dell'International Advisory Council dell'IP Osgoode Program presso la York University, della Commissione Marchio e Sponsorizzazioni dell'Università di Bologna, della Commissione master presso la medesima università, del Comitato direttivo della Scuola per Professioni Forensi dell’Università di Bologna, presieduto dal prof. M. Franzoni.
Infine, è anche membro del Comitato di direzione della rivista «Il Diritto di Autore» (Giuffrè, Milano) e del Comitato di redazione della rivista «La Giurisprudenza Commerciale» (Giuffrè, Milano).
Tra le sue principali pubblicazioni monografiche possiamo citare: Ditta e insegna. Marchio. Brevetti. Disegni e modelli. Concorrenza p. XXXV-1228, 2012, Bologna-Roma, Zanichelli il Foro italiano, Diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie e artistiche, p. XXII-471, Zanichelli- Il Foro italiano, 2008, La subfornitura, p.XXIII-609, Zanichelli, il Foro italiano, 4, 1996, la rilevanza esterna del socio nelle società di capitali, p. XII-340, Giuffrè.
È anche autore di alcuni saggi, tra cui: Grounds of protection: How far does the incentive paradigm carry? In AA. VV., Common principles of european intellectual property law, p. 33-98, Tübingen, Mohr Siebeck, 2012, Italy, in P.E. Geller (edizione) international copyright law and practice, 24 a, 2011, scritto insieme a M. Fabiani, edizionep. 1-105, New providence-San Francisco, Lexis Nexis- Mattew Bender & co, The Globalized Regime of Intellectual Property and the European Law, in Commercial and Economic Law in the Process of Globalisation, p. 257-264, Bratislava Comenius, 2010, University of Bratislava, faculty of Law, Reti contrattuali fra imprese e trasferimento della conoscenza innovativa, in P.Iamiceli (a cura di), 2009, Le reti di imprese e i contratti di rete, p. 177-224, Torino, Giappichelli, Proprietà intellettuale e concorrenza sleale nei rapporti UE-Cina: la disciplinaantidumping e l'origine geografica delle merci, in M. Timoteo (a cura di), 2008 e Regimi e tutela della proprietà intellettuale in Cina, p. 61-103, Roma, Tiellemedia Editore.
Contatta Alberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004