bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Mariano Crociata

Mariano Crociata ha studiato al Seminario Vescovile di Mazara del Vallo e ha conseguito la maturità classica presso il liceo statale. È stato alunno dell’Almo Collegio Capranica e ha frequentato i corsi di Filosofia e di Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, conseguendo il dottorato in Teologia.
Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 29 giugno 1979, incardinandosi nella diocesi di Mazara del Vallo. Ha svolto i seguenti incarichi: direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano (1983-1986); parroco a Marinella di Selinunte (1985-1989); arciprete-parroco della Chiesa Madre di Marsala (dal 1989); vicario generale (dal 2005). È stato assistente diocesano dell’Azione Cattolica e membro della Commissione Centrale nel Sinodo diocesano, membro del direttivo nel Consiglio Presbiterale Diocesano, membro del Collegio dei Consultori, docente di Teologia fondamentale alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia a Palermo e direttore del Dipartimento di Teologia delle Religioni presso la medesima Facoltà. Ha insegnato Teologia fondamentale e Cristologia all’Istituto di Scienze Religiose di Mazara del Vallo.
Il 16 luglio 2007 è stato eletto alla sede vescovile di Noto da papa Benedetto XVI ed è stato ordinato vescovo il 6 ottobre successivo.
Il 25 settembre 2008 è stato nominato dallo stesso pontefice segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, con decorrenza dal 20 ottobre 2008, rinunciando contestualmente alla sede di Noto. Papa Francesco lo ha prorogato nell’incarico il 2 ottobre 2013. Nello stesso quinquennio ha ricoperto anche l’incarico di presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Religione “Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena” ed è stato membro della Presidenza del Comitato del V Convegno Ecclesiale Nazionale.
Il 19 novembre 2013 è stato nominato vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, iniziando solennemente il suo ministero episcopale il 15 dicembre successivo.
È autore di diversi articoli riguardanti il dialogo interreligioso e di pubblicazioni di carattere teologico.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004