Alessandro Santagata
Alessandro Santagata ha conseguito la laurea specialistica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Pisa nell'a.a. 2007-2008. Dal 2008 è stato iscritto alla scuola di dottorato in Storia dell'Europa moderna e contemporanea presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e ospite presso Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna, importante centro studi di storia del cristianesimo. Nell'a.a 2010-2011 ha trascorso un periodo di ricerca a Parigi dove ha collaborato con il prof. Denis Pelletier presso l’EPHE (École Pratique des Hautes Études) e il GSRL (Groupe Sociétés, Religions, Laïcités) afferente al CNRS (Centre national de la recherche scientifique). Nell’a.a 2011-2012 ha partecipato come redattore e come autore alla preparazione dell’opera collettanea Cristiani d’Italia. Chiesa, società e Stato 1861-2011, edita dalla casa editrice Treccani per la celebrazione del centenario dell’unità d’Italia. Sempre nello stesso anno ha discusso la tesi di dottorato dal titolo Il Post-concilio. Cattolicesimo e politica in Italia dal Vaticano II al dissenso (1966-1969).
Attualmente è cultore della materia presso il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università degli Studi di Pisa e sta svolgendo un corso di post-dottorato presso l’EPHE. A Parigi collabora come “post-doc rattaché” al GSRL. Il progetto di ricerca riguarda lo studio del concetto di “beni comuni” nella dottrina sociale della chiesa in età contemporanea. Collabora inoltre con l’“Huffington Post”, “Il Manifesto” e “Adista”.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.