Amleto Ballarini
Storico e studioso di cose fiumane per eccellenza, esule e presidente della Società di Studi Fiumani e dell’Archivio Museo storico di Fiume con sede a Roma.
Nato nel capoluogo quarnerino nel 1933, è laureato in scienze politiche all’Università di Genova e vive e lavora a Roma dal 1978. È autore di numerosi saggi e libri, come L’olocausta sconosciuta: vita e morte di una città italiana (uscito nel 1986), L’antidannunzio a Fiume: Riccardo Zanella (del 1995), Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni 1939-47 (pubblicato nel 2002).
È direttore responsabile della rivista di studi adriatici «Fiume», periodico semestrale che si occupa di realizzare una ricerca completa ed esauriente della storia di Fiume e del suo territorio. Inoltre, è tra i promotori del Premio Schwarzemberg, l’ormai tradizionalissimo concorso che gratifica le migliori ricerche sulla storia di Fiume fatte dai ragazzi che frequentano la Scuola media superiore italiana di Fiume.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.