Nel 1995 inizia il progetto per la linea di abbigliamento Imar Engineering, parte prodotta in Italia, parte in Giappone. La linea, il cui nome è accompagnato dal simbolo di un piccolo uomo, viene distribuito nei migliori negozi del mondo, in particolare in Europa, America e Giappone. Nel 2005, la linea prenderà il nome di Riccardo Rami sempre accompagnato dal simbolo del piccolo uomo. Nel 2009 con la Seven Days, una società con negozi propri in Cina crea il marchio Riccardo Rami per Seven Days, sempre accompagnato dal piccolo uomo questa volta circondato da un cerchio. Nel 2001 conosce John Malkovich, con il quale inizia una collaborazione che, dopo una breve pausa, verrà riavviata nel 2008 con la linea Technobohemian by John Malkovich. Nel 1995 inizia a progettare complementi di arredo per la casa lavorando a stretto contatto con i produttori di materiali come vetro, ferro, legno e materiali tessili. Allo stesso tempo all‘interno dello studio prende forma una sezione di grafica che va dalla creazione di un logo, al packaging fino al completamento dell’immagine coordinata.