bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Armando Cartenì

Ricercatore a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” . E' dottore di ricerca dal 12/03/2004 in Infrastrutture viarie e sistemi di trasporti. Si è laureato con Lode in Ingegneria Civile Sezione Trasporti il 27/07/2000, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
AREE DI RICERCA:
Le principali aree di ricerca includono: modelli decisionali per la pianificazione dei sistemi di trasporti; modelli e i metodi per la simulazione della domanda di trasporto passeggeri e merci; modelli per l'assegnazione alle reti di trasporto; mobilità sostenibile; analisi di accessibilità; modelli e metodi per la simulazione dei terminali di trasporto merci; modelli di impatto ambientale; modelli ed indicatori di qualità nel trasporto collettivo.
AREE DI CONSULENZA:
Le principali aree di competenza includono:
a) redazione e valutazione di progetti di infrastrutture di trasporto (strade, autostradali e ferrovie) alle diverse scale territoriali (internazionale, nazionale, regionale e locale) con riferimento alle stime dei traffici veicolari e di passeggeri nonché degli impatti interni ed esterni al sistema dei trasporti;
b) analisi economiche e finanziarie (es. benefici - costi, multicriteri, Business Plan) di infrastrutture di trasporto (es. autostrade, linee ferroviarie AV);
c) redazione e valutazione di studi e progetti di fattibilità (in accordo con quanto previsto dal Nuovo Codice degli Appalti);
d) revisione di progetti (project review) di trasporti alle differenti scale territoriali e definizione delle priorità;
e) concessioni autostradali e progettazione/aggiornamento delle tariffe (es. in compliance con Eurovignette);
f) qualità e valore edonico nel trasporto pubblico locale;
g) analisi di accessibilità trasportistiche e territoriali;
h) Procedure di Public Engagement (Stakeholder Engagement) per la scelta di infrastrutture di trasporto più condivise.
Dal 2000 ad oggi ha collaborato con soggetti pubblici e privati per la realizzazione sia di progetti di ricerca innovativi che di consulenza scientifica. Numerose sono state le applicazioni delle metodologie più o meno consolidate riferite sia alla simulazione del trasporto passeggeri che di quello merci. La calibrazione dei modelli di simulazione utilizzati nelle applicazioni condotte ha permesso, inoltre, di validare i modelli innovativi proposti e di completare alcune delle pubblicazioni scientifiche redatte.
DIDATTICA:
Nell’A.A. 2015-2016 è titolare del corso di Pianificazione dei Trasporti nel Corso di laurea magistrale in Ambiente e Territorio - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base della Federico II.
Dal 2010 al 2014 ha tenuto seminari ed esercitazioni nell’ambito del corso di Pianificazione dei Sistemi di Trasporto, titolare: prof. Ennio Cascetta, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli.
Nell’A.A. 2010-2011 è stato titolare del corso di Pianificazione dei Trasporti (modulo Laboratorio 3 – Piano territoriale paesaggistico) nel Corso di laurea magistrale in pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale della Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli Federico II.
Dal 2010 al 2014 ha tenuto seminari ed esercitazioni nell’ambito del corso di Progettazione di sistemi di trasporto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno.
Dal 2010 al 2014 ha tenuto seminari ed esercitazioni nell’ambito del corso Tecnica ed economia dei trasporti presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno.
Dal 2010 è docente “Trasporto merci e Logistica” al master di II livello in Shipping Finanza, Logistica e Strategia d'Impresa organizzato dall’I.P.E. - Istituto per ricerche ed attività educative di Napoli.
Dal 2002 ad oggi è stato docente di numerosi master post-universitari di I e II livello su tematiche inerenti modelli e metodoi per la simulazione del trasporto passeggeri e merci.
Contatta Armando
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni