Cesare Cavalleri
Cesare Cavalleri (Treviglio, 13 novembre 1936) è un giornalista e scrittore italiano, critico letterario e direttore delle Edizioni Ares.
Ha conosciuto l’Opus Dei durante gli anni universitari, e vi è entrato come numerario nel 1959.
Da sempre si è occupato di letteratura: anche la sua tesi di laurea in Statistica conteneva una ricerca sulla frequenza del fonema «doppio zeta» (zz) nei Pensieri del Leopardi (tale frequenza segue una curva di Poisson, la legge dei fenomeni rari).
Negli anni ‘60 ha fondato, a Verona, la rivista «Fogli», “Rivista di cultura, attualità e di problemi giovanili”, che, fra l’altro, ha avuto una polemica con Eugenio Montale a proposito dei rapporti fra le generazioni.
Ha curato la versione ritmica del “Libro della Passione”, del poeta e teologo cileno José Miguel Ibañez Langlois, diffusa anche in CD con musiche di Gianmario Liuni. Ha raccolto in volume l’Intervista sul fondatore dell’Opus Dei, di mons. Alvaro del Portillo. Ha curato numerose prefazioni di opere di poesia e di saggistica, fra cui “Fede e filosofia. Il pensiero cattolico dell'Italia del dopoguerra”, di Chiara Ronchetti (ed. Mondadori-Leonardo). Una selezione antologica degli articoli di fondo pubblicati nei primi quarant'anni della sua direzione di Studi cattolici è stata pubblicata nel 2007 con il titolo “Editoriali”.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.