fotografia

Giorgio Forni

Giorgio Forni insegna Letteratura italiana presso l’Università di Messina.
Alcune aree della sua indagine sono: Petrarca e la tradizione petrarchista, la letteratura del primo Seicento, la retorica dell’ironia tra Medioevo ed Età moderna, la novella dal Trecento al Cinquecento, la narrativa dell’Ottocento e del Novecento.
Collabora regolarmente con articoli e recensioni a importanti riviste dell’Italianistica e ha pubblicato le monografie Pluralità del petrarchismo (Pisa, Pacini, 2011), Risorgimento dell’ironia. Riso, persona e sapere nella tradizione letteraria italiana (Roma, Carocci, 2012), Il nemico interno. Politica, spiritualità e letteratura fra Cinque e Seicento (Novara, Interlinea, 2018),
e le edizioni critiche di opere di Giovanni Verga per la nuova serie dell’Edizione nazionale (Novelle rusticane, Novara, Interlinea, 2016; Primavera, Novara, Interlinea, 2020; Abbozzi di romanzi, Novara, Interlinea, 2023).
È tra i coordinatori dell’edizione integrale dell’Epistolario di Verga e ha quasi ultimato il volume dei Carteggi con i traduttori tedeschi e mitteleuropei.
Contatta Giorgio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giorgio
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giorgio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giorgio
CVWikipedia
Collane [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004