bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Federica Dallasta

Si è laureata con lode nel 1991 in lettere moderne presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. La tesi di laurea è stata insignita di due premi indetti dall’Università di Bologna: “Premio Jacopini” e “Gazzoni Frascara” (quest’ultimo istituito dal Dipartimento di Arti Visive). Nel 1993 ha conseguito il diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Parma e l’anno successivo il diploma in Archeologia e Storia dell’arte a conclusione della Scuola triennale di specializzazione presso l’Università di Siena, ottenendo il massimo dei voti. Nel 2008 ha conseguito il diploma di dottorato di ricerca in Scienze bibliografiche, archivistiche, documentarie e per il restauro e la conservazione dei beni archivistici e librari, presso l’Università di Udine, dedicandosi ad una ricerca sulla circolazione libraria a Parma in epoca farnesiana (1545-1731), seguita dai professori Giorgio Montecchi (Università di Milano), Angela Nuovo (Università di Udine) e Gregory Hanlon (Dalhouisie University, Halifax – Canada). Nel 2001 ha ottenuto l’abilitazione per l’insegnamento nelle scuole secondarie statali in materie letterarie, latino e storia dell’arte; dal 2001 è docente di ruolo nella scuola secondaria inferiore e dal 2004 nella scuola secondaria superiore. Attualmente insegna lettere e latino presso il Liceo Scientifico G.Ulivi” di Parma. Ha collaborato con la Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici e Demoetnoantropologici di Parma e Piacenza per il censimento del patrimonio artistico del territorio parmense; con l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna per il censimento delle edizioni a stampa del XVI secolo delle biblioteche parmensi; e con varie biblioteche di Parma per la catalogazione dei fondi bibliografici antichi e di argomento storico-artistico. È socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le province parmensi; è socio della Società storica viadanese. Dal 2005 al 2009 è stata cultore della materia in “Storia della stampa e dell’editoria” e “Bibliografia e Biblioteconomia” presso l’Università di Milano, mentre dal 2010 è cultore della materia per le stesse discipline presso l’Università di Parma. In questa sede svolge cicli di esercitazioni, lezioni integrative e prende parte alle commissioni d’esame e di tesi.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004