Matteo Nacci (Firenze, 1977), Ph.D. e J.C.D., è professore ordinario di Storia del diritto canonico: scienza, fonti e istituzioni nel Pontificium Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense, dove insegna Storia del diritto canonico: scienza, fonti e istituzioni; Storia del diritto medievale e moderno; Diritto comune; Relazioni tra Chiesa e società civile; Storia del diritto canonico e cultura giuridica, nella Facoltà di Diritto Canonico e nella Facoltà di Diritto Civile (Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza).
Preside del Pontificium Institutum Utriusque Iuris (2021-2024 e 2024-2027), direttore e membro del consiglio di redazione della rivista Studia et Documenta Historiae et Iuris; membro del comitato editoriale della rivista Apollinaris; membro del comitato scientifico della collana Valori del nostro tempo (Editoriale Scientifica).
Autore di studi monografici e articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane ed estere ha partecipato, come relatore, a convegni nazionali e internazionali.
Visiting professor o professore a contratto nella National Taiwan University (College of Law); nella Universidad Católica de Valencia San Vicente Mártir (Facultad de Derecho Canónico); nella Università degli Studi di Milano (Facoltà di Giurisprudenza); nella Università di Varsavia Card. Stefan Wyszyński (Facoltà di Diritto Canonico); nella Università Luiss Guido Carli (Dipartimento di Giurisprudenza) e nella Liberà Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) di Roma (Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne).
Consultore storico del Dicastero delle Cause dei Santi e corrispondente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche.