Mariano Dell’Omo
Nato il 16 dicembre 1956, ha conseguito il Diploma di maturità classica con il massimo dei voti nell’anno scolastico 1973-74. Dopo l’esame di Laurea in Giurisprudenza superato il 23 ottobre 1979 presso l’Università di Napoli “Federico II” con il massimo dei voti e la lode, dal 1981 è monaco benedettino dell’abbazia di Montecassino. Il 22 giugno 1984 ha conseguito presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma il Baccellierato in Sacra Teologia con la qualifica “Summa cum laude”, e il 21 giugno 2004 presso la Facoltà di Storia Ecclesiastica della Pontificia Università Gregoriana di Roma, il Dottorato in Storia Ecclesiastica “Summa cum laude”. Discepolo di Paulius Rabikauskas alla Gregoriana, è stato allievo della Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica negli anni 1984-85 e 1985-86. Borsista alla XXXIII Settimana Internazionale di Studi sui «Segni e riti nella Chiesa altomedievale occidentale», tenutasi a Spoleto dall’11 al 17 aprile 1985, ha insegnato Diplomatica nella Scuola di Specializzazione per conservatori di beni archivistici e librari della civiltà medievale dell’Università di Cassino. Direttore dell’Archivio storico di Montecassino, è Vice-direttore del Centro Storico Benedettino Italiano, membro dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa in Italia e dell’Associazione Archivistica Ecclesiastica, professore di Storia del monachesimo occidentale nel Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma, nonché di Paleografia latina, Diplomatica generale e Diplomatica pontificia nella Pontificia Università Gregoriana.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.