bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Rossend Arqués Corominas

Professor Titular di Filologia Italiana presso il Dipartimento di Filologia Francesa i Romànica dell’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB). Ha insegnato in diverse università italiane ed europee (Venezia, Padova, Trieste, Cagliari, Parigi IV,Humboldt). Ha in corso un progetto di ricerca sul teatro comparato italiano spagnolo nel secoli XVI-XVIII. È codirettoredi Quaderns d’italià e della rivista online Dante e l’arte e appartiene alla redazione o al comitato scientificodelle seguenti riviste: Tenzone, Studi rinascimentali, “Rivista di letteratura teatrale, Petrarchesca, Studigoldoniani, “Rassegna europea della letteratura italiana”, “Estudis escènics” e “Arzaná”. Ideatore ed ex direttore della“Societat catalana d’estudios dantescos”.
Ha pubblicato numerosi studi sulla letteratura italiana medievale e rinascimentale (Cavalcanti, Dante, Petrarca, Aretino) e su quella moderna (Calvino, Savinio), nonché sulla ricezione di diversi scrittori italiani (Dante, Petrarca, Leopardi, Grossi, Montale, Buzzati, ecc.) nelle letterature ispaniche e sui rapporti tra il teatro italiano e quello spagnolo. Ha tradotto diversi autori italiani in catalano e in spagnolo, tra cui G. B. Vico, G. Leopardi, U. Saba, L. Sciascia, Tomasi di Lampedusa. Si è occupato anche di diversi autori catalani medievali e moderni. È da sottolineare l’edizione spagnola del Secretum di Petrarca (Madrid, Cátedra, 2012).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004