Corrado Punzi, PhD in Scienze giuridiche, è attualmente assegnista di ricerca in Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento. È membro del Centro di Studi sul Rischio di Lecce e del Department of European Union & Mediterranean Law dell’EMUI (Euro–Mediterranean University Institute), Universidad Complutense di Madrid. Si occupa di teoria dei sistemi sociali e di post–strutturalismo, focalizzandosi sulla relazione tra potere e costruzione dell’individuo nella modernità. Ha svolto ricerche di antropologia giuridica, realizzando documentari etnograficisui processi di democratizzazione in Italia, Cile e Burundi. Tra le sue pubblicazioni: Democrazia come paradosso. Luhmann, Foucault e Canetti: sentieri convergenti (Pensa Multimedia, 2011); Canetti and theEmpty Ground for Right («Nomads. Revista Critica de Ciencias Sociales y Juridicas», 2013); Ettore Majorana o del diritto all’alterità (Mimesis, 2016); La metamorfosi dei migranti nell’anticamera dell’Europa (Studi Culturali, 2016).