Ivan De Musso

Iva De Musso è nato a Roma l'11 febbraio 1946. Ha conseguito il diploma di laurea in giurisprudenza presso la Sapienza Università di Roma.
Nel 1970 vince il concorso per Procuratore dello Stato presso l'Avvocatura Generale dello Stato e nel 1971 supera l'esame di Procuratore Legale presso la Corte di Appello di Roma.Nel 1974 risulta vincitore dei concorsi di Avvocato dello Stato, Magistrato dei TAR e Magistrato della Corte dei Conti ed opta per quest'ultimo Istituto.
Presso la Corte dei Conti ha svolto attività nella Delegazione di controllo per il Piemonte con sede a Torino; all’Ufficio di Coordinamento controllo successivo alla Procura Generale, con assegnazione aggiuntiva (per il periodo 1983-1988) anche alla Procura di Cagliari.
Ha svolto inoltre funzioni di “magistrato addetto” al Procuratore Generale (1980-1983).
Dal 01 ottobre 1997 ad oggi è assegnato alla Sezione di controllo per gli affari comunitari ed internazionali.
Nell'ambito di questa Sezione di controllo ha svolto, fin dal 1997, funzioni di coordinamento del lavoro e, prima dell'assegnazione del Dirigente preposto (anno 1998), anche funzioni di organizzazione del personale amministrativo. Dalla stessa data è stato preposto all'Ufficio Studi.
Dal 1978 al 2007 è stato assegnato anche all'Ufficio Massimario e Rivista e dal 1995 al 1998 è stato membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti.

Incarichi istituzionali
– Delegato al controllo dei seguenti Enti di “grande rilevanza”: Efim, Istat, Enav SpA, Italia Lavoro S.p.A (in atto);
– Presidente del Collegio dei Garanti del Consiglio Regionale del Lazio;
– Presidente del Collegio dei Sindaci della Ferrotranviaria S.p.A.;
– Presidente del Collegio dei revisori della Ferrovia Adriatico-Sangritana;
– Tre volte componente del Collegio di controllo per le spese elettorali;
– Componente della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2008.

Incarichi speciali
Nel settembre 2002 viene delegato a Bucarest dal Presidente della Corte a rappresentare l'Italia nel Gruppo di studio incaricato della riforma della normativa sul funzionamento della Corte dei Conti della Romania.
È stato componente della Commissione ministeriale dei “tre saggi” incaricata di accertare la regolarità della Lotteria Italia (1997) e docente nel I e II corso di formazione dei referendari di prima nomina.
Dal 2007 ad oggi è nominato annualmente tutor degli “stagisti” provenienti dalle Università italiane nell'ambito della Convenzione Corte dei Conti-Università.
Ha collaborato con le rivista «Rivista della Corte dei Conti», «Foro Italiano» e «Foro amministrativo».
Contatta Ivan
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Ivan
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004