fotografia

Gabriele Giovannini

Il prof. Giovannini è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Bologna dal 2006.
È stato responsabile nel 1998 del gruppo di ricerca locale per il progetto di rilevanza nazionale: “Dal Micro al Mega parsec: Evoluzione e Struttre dei Nuclei Galattici Attivi”; nel 2001 è stato responsabile nazionale per il progetto di rilevanza nazionale: “Evoluzione e proprietà fisiche dei nuclei galattici attivi radio-emittenti”; nel 2003 è stato responsabile del gruppo di ricerca locale per il progetto di rilevanza nazionale: “Proprietà fisiche dei getti relativistici e loro connessione con il motore centrale” e infine nel 2005 è stato responsabile per il progetto di rilevanza nazionale: “Campi magnetici su grande scala nell’Universo”.
È collaboratore scientifico (associato) dell’Istituto di Radioastronomia–INAF di Bologna. È stato ed è referee per articoli scientifici sottomessi alle principali riviste internazionali di carattere astrofisico. Dal 2009 è stato eletto come membro dell’Organizing Committee della Division X Radio Astronomy dell’International astronomical Union. Attualmente è il rappresentante ufficiale dell’INAF nel RadioAstron Scienfic Committee (RISC).
Al momento i suoi filoni principali di ricerca sono: lo studio delle proprietà nucleari delle radio sorgenti vicine; emissione non termica da ammassi di galassie;
Ha pubblicato 167 articoli in riviste internazionali con Referee, ed inoltre ha discusso i suoi risultati scientifici in numerosi congressi internazionali, pubblicando 150 contributi molti di cui su invito.
Contatta Gabriele
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gabriele
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gabriele
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gabriele
Curriculum Vitae
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche