Angelo Favaro
È professore incaricato di Letteratura italiana, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e insegna come docente a tempo indeterminato nei licei. Ha curato il numero unico monografico, dedicato a Moravia oggi, della rivista internazionale di studi «Mosaico». Ha curato inoltre il volume Alberto Moravia e gli amici (Sinestesie, Avellino 2011), e i quattro volumi di atti delle rispettive edizioni di convegni internazionali dedicati a Alberto Moravia e La ciociara.
Da ultimo Moravia, Pasolini e il conformismo (Sinestesie, Avellino 2018). Per il volume Letteratura de Il contributo italiano alla storia del pensiero (Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2018) ha scritto il saggio su Alberto Moravia. Si occupa e ha pubblicato lavori di letteratura teatrale, comparatistica letteraria, studi inerenti alla mediterraneità europea. Ha studiato regia teatrale e lavorato nel campo, anche scrivendo per le scene. Ha partecipato su invito e partecipa a convegni internazionali. Ha studiato e ha pubblicato contributi sull’opera di Dante, Foscolo, De Sanctis, Carducci, D’Annunzio, Pirandello, Pasolini, Sanguineti, Tondelli, Luzi, Giudici. Per l’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Pirandello sta lavorando al volume sul mito religioso Lazzaro. È membro dell’ADI, della SEI, fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo, e della Fondazione Carlo Gesualdo; è nel Comitato Scientifico della Rivista Internazionale di Studi «Sinestesie».
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.