Pierumberto Starace, nato a Lecce il 15 giugno 1954, trasferitosi a Trieste con la famiglia, ove tuttora vive e lavora, dall'età di tre anni. Coniugato.
Avvocato cassazionista, prevalentemente nel settore penale.
Si dedica alla scrittura sin dal 1993, vince nel 1994 a Firenze il Premio Legge e Letteratura messo in palio dalla fondazione Franco Pacchi per opere inedite di scrittori esordienti, con il romanzo L'uomo di Ptuj. Collabora, con il racconto Johnny, il ballerino all'antologia Trieste e un manicomio, curata da Pietro Spirito ed edita dalle Edizioni Lint Trieste s.r.l. nel 1998, per il ventennale della Legge Basaglia, assieme a Comida, Covacich, Dorfles,Iaschi, Klobas, Lekovich, G.O.Longo, F.Longo, Moder, Pierri, Roveredo, Sodomaco.
Ha collaborato anche alla stesura del Trattato Nuovi Danni del 2011, edito da Cedam e diretto da Paolo Cendon, con il capitolo XXVIII Vol. sesto:Pendenza ingiustificata di un accertamento penale.