Andrea Giovanni Noto
Andrea Giovanni Noto (Catania 1980) è dal 2008 dottore di ricerca in “Istituzioni e Società”, sez. “Teoria e Storia della modernizzazione e del cambiamento sociale in età contemporanea”, XX ciclo, presso l’Università degli Studi di Siena, con una tesi dal titolo I disastri e la percezione del terrore nella storia: il caso Messina 1908 (tutor Prof. Santi Fedele).
È socio della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO), dell’Associazione Mazziniana Italiana, della Società Messinese di Storia Patria e dell’Associazione di Promozione Sociale “Storia e Futuro”. È redattore dell’Osservatorio sui Rischi e Eventi Naturali e Tecnologici (ORENT). Collabora con l’Istituto di Studi Storici “Gaetano Salvemini” di Messina, di cui è socio.
Ha al suo attivo svariate pubblicazioni tra cui la monografia Messina 1908. I disastri e la percezione del terrore nell’evento terremoto, Rubbettino, Soveria Mannelli 2008 (prefazione di Santi Fedele) e diversi saggi attinenti alla realtà greco-balcanica.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.