fotografia

Maria Rosaria Luberto

Maria Rosaria Luberto è attualmente titolare di un assegno di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze (Dip. di Lettere e Filosofia) con un progetto sulle ceramiche di periodo arcaico e classico dei centri della Calabria meridionale ionica. I suoi più specifici interessi, coltivati già sin dagli anni della formazione post-laurea alla Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica e durante il Dottorato in Storia e Civiltà del Mondo Antico dell’Ateneo fiorentino, sono da ricondurre ai temi del rapporto Greci-Indigeni alle soglie del processo di colonizzazione dell’Italia meridionale, alla nascita e strutturazione delle apoikiai tra VIII e VII secolo a.C., al mondo coloniale acheo e alle sue relazioni con i centri della madrepatria. Frutto di queste attività di studio e ricerca sono alcuni contributi editi in Atti di Convegni dedicati all’archeologia della Magna Grecia e una monografia in preparazione sulle produzioni ceramiche d’importazione e coloniali delle colonie achee d’Occidente tra VIII e VI secolo a.C.
Contatta Maria Rosaria
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Maria Rosaria
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004