bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Silvia Santini

Silvia Santini è Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, dove insegna Progettazione Strutturale. Nel 1990 si laurea con lode in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e nel 1995 consegue il Dottorato di Ricerca. Nel 1997 è Postdoctoral Research Fellow presso il College of Engineering of the University of California in Berkeley. Autrice di circa ottanta pubblicazioni ha svolto ricerche teoriche e sperimentali rivolte prevalentemente alla sicurezza sismica di edifici e di infrastrutture esistenti in cemento armato, includendo la valutazione del degrado e gli interventi di rinforzo e adeguamento sismico con materiali innovativi (FRP). In questi settori ottiene una borsa CEE-HCM per ricerca in supporto alla stesura dell’Eurocodice 8, nel 1998 una borsa Brite–Euram sulla protezione sismica di edifici in c.a., nel 1999 un assegno di ricerca quadriennale presso l’Università di Roma Tre, dove diventa Ricercatore nel 2002. Dal 2002 insegna Tecnica delle Costruzioni alla Facoltà di Architettura presso la quale tiene corsi anche al Master in Innovazione, Riabilitazione e Controllo delle Strutture in Cemento Armato (Mica). Dal 2004 al 2008 è membro del Senato Accademico e membro della Commissione Ricerca per la formazione dottorale e Referente del Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Dal 2011 è membro del Collegio dei Docenti della Scuola Dottorale in Ingegneria dell’Università di Roma Tre mentre dal 2013 Membro del Collegio del Dottorato in Architettura: Innovazione e Patrimonio. Fa parte dell’Engineering Research Centre of the Sustainable and Innovative Bridges, Fujian Province University in Cina (SIBERC). Attualmente è Responsabile del laboratorio di Prove e Ricerca su Strutture e Materiali (PRISMA) di Roma Tre.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004