Pier Luigi Ferro, italianista, è docente presso il Liceo Chiabrera di Savona e condirettore del trimestrale «Resine. Quaderni liguri di cultura». Ha pubblicato su rivista studi sulla letteratura volgare del Quattrocento («Rassegna delle letteratura italiana», «Esperienze letterarie») e sulla letteratura italiana moderna e contemporanea («Il Ponte», «Resine», «Avanguardia»), parzialmente raccolti in Attestature. La letteratura italiana tra Novecento e nuovo millennio (Il Ponte, 2002). Ha curato i volumi Adriano Spatola poeta totale (Costa&Nolan, 1992), In viaggio con le parole: Gian Franco Venè giornalista, scrittore, saggista (Sabatelli, 2006) e le ristampe di Guido Seborga, Gli innocenti (2005), Gian Pietro Lucini, Il Verso Libero (Interlinea, 2008), Farfa, Poema del Candore negro (Viennepierre, 2009). Ha pubblicato il volume Messe nere sulla Riviera. Gian Pietro Lucini e il caso Besson, con prefazione di Edoardo Sanguineti (Utet, 2010).